Contributo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione (Legge 431/199 )

Servizio NON attivo
Il servizio verrà attivato il prossimo anno, rivolgersi a Stefania Lai al numero di telefono presente in fondo alla pagina per informazioni. Si prega di NON inviare domande sino a quando questo avviso sarà presente, in quanto queste avranno esito negativo

Il servizio è finalizzato all'assegnazione di contributi per il sostegno alla locazione a favore dei titolari di un contratto di locazione ad uso abitativo di unità immobiliare occupata a titolo di abitazione principale a valere sulle risorse del Fondo

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Informazioni sui destinari del servizio:

Titolari di un contratto di locazione ad uso residenziale di unità immobiliare (escluse le categorie catastali A1, A8, A9) di proprietà privata o pubblica occupata a titolo di abitazione principale, in possesso dei requisiti di accesso indicati nel bando pubblico

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Presentazione domanda di concessione del contributo, predisposta sull'apposito modulo predisposto dal Comune, da inoltrare all’Ufficio Protocollo del Comune di residenza, entro la data indicata nel bando pubblico.

Oppure si presenta l'istanza online accessibile cliccando sull'apposito pulsante presente in questa pagina.

Inoltre, per discutere eventuali aspetti o casi particolari è possibile prenotare un appuntamento in presenza a questo link: PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI

 

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

Le indicazioni verranno precisate nell'avviso pubblico.

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

La concessione di un  contributo a sostegno del pagamento dei canoni di locazione parametrato all'entità dell'assegnazione regionale.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

Le fasi e le scadenze verranno precisate nell'avviso pubblico.

Comunque non più di 60 giorni.

Quanto costa

Il servizio è totalmente gratuito.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Area 1 - Socio Assistenziale - Coordinamento PLUS21

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 070/8592349

Email: laura.giancaspro@comune.selargius.ca.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area 1 - Socio Assistenziale - Coordinamento PLUS21

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 070/8592349

Email: laura.giancaspro@comune.selargius.ca.it

Unità organizzativa responsabile

Servizio Amministrativo Sociale

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

Telefono: 070/8592353

Email: stefania.lai@comune.selargius.ca.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Gio 12 Dicembre, 2024 4:29 pm