Concessione provvidenze economiche a favore dei nefropatici ai sensi della L.R. 11/1985

Servizio attivo

Concessione provvidenze economiche in favore dei cittadini nefropatici e trapiantati di rene sottoposti a trattamento dialitico sotto forma di contributo riconosciuto dalla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della L.R. n. 11 del 08 maggio 1985

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Cittadini residenti che, a causa di nefropatia, necessitano di sottoporsi a dialisi presso un presidio ospedaliero, extraospedaliero o domiciliare, oppure necessitano di un trapianto renale.

Come fare

I cittadini in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale devono inoltrare all'Ufficio Protocollo la domanda di accesso utilizzando l'apposita modulistica predisposta dal Comune e allegando le certificazioni sanitarie relative alla patologia.

Cosa serve

I cittadini in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale devono inoltrare all'Ufficio Protocollo la domanda di accesso utilizzando l'apposita modulistica predisposta dal Comune e allegando le certificazioni sanitarie relative alla patologia.

Cosa si ottiene

Assegno mensile (in base al reddito e alla composizione del nucleo familiare);
Rimborso spese viaggio e di soggiorno per coloro che si sottopongono a trattamento di dialisi necessariamente presso presidi di dialisi nell'ambito ospedaliero, extra ospedaliero e domiciliare ubicati in comuni diversi da quello di residenza;
Contributo ai nefropatici che si sottopongono ad intervento di trapianto, oltre al rimborso delle spese di viaggio o di trasporto e di soggiorno sostenute dai nefropatici per raggiungere il centro ove si esegue la tipizzazione e/o l'intervento;
Contributi forfettari per le spese di approntamento dei locali per il trattamento dialitico, per le spese di consumo di energia elettrica, di acqua e di consumo telefonico, sostenuto dai nefropatici sottoposti al trattamento dialitico e in caso di assistente di dialisi (per dialisi a domicilio).

Tempi e scadenze

L'istanza può essere presentata in qualsiasi momento.

Una volta presentata, l'esito sarà disponibile entro massimo 45 giorni.

Quanto costa

Il servizio è totalmente gratuito.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Area 1 - Socio Assistenziale - Coordinamento PLUS21

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 070/8592349

Email: laura.giancaspro@comune.selargius.ca.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area 1 - Socio Assistenziale - Coordinamento PLUS21

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 070/8592349

Email: laura.giancaspro@comune.selargius.ca.it

Unità organizzativa responsabile

Punti di contatto diretto per il servizio

Argomenti:

Pagina aggiornata il Gio 06 Febbraio, 2025 4:40 pm