Si avvisa che a decorrere dal 02/05/2022 e sino al 01/06/2022, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione, per l’anno educativo 2022-2023, alle graduatorie per l’accesso a posti riservati nei nidi d’infanzia di via Einaudi e di via M. Serpeddì, affidati in concessione a cooperativa esperta nel settore, in ciascuno dei quali questa Amministrazione, mantiene una riserva di n. 18 posti da assegnare con apposite graduatorie:
- nido d’infanzia di via Monte Serpeddì (loc. Su Planu), affidato in concessione a cooperativa esperta nel settore;
- nido d’infanzia di via Einaudi (loc. San Lussorio) affidato in concessione a cooperativa esperta nel settore.
Si procederà alla formazione delle graduatorie, una per ciascun nido, secondo i criteri stabiliti con deliberazione della Giunta Comunale n. 63 del 20/04/2022, ed espressamente indicati nell’allegato A del presente avviso. Qualora si voglia essere inseriti in ciascuna delle due graduatorie presentare una richiesta per ciascuno nido.
Hanno diritto all’ammissione alle graduatorie esclusivamente i bambini residenti nel Comune di Selargius.
Si precisa che in caso di ammissione alla frequenza di uno dei nidi la retta è dovuta:
- per tutti gli undici mesi dell’anno educativo (settembre 2022- luglio 2023), salvo eventuali dimissioni da presentare per iscritto tramite posta ordinaria o a mano direttamente all’Ufficio Servizio Strutture Residenziali e Progetti Obiettivo dell’Area 1 o all’Ufficio Protocollo del Comune. In tal caso la retta dovrà essere corrisposta al 50% se le dimissioni vengono presentate entro i primi 10 giorni del mese e per intero se le stesse vengono presentate oltre l’11° giorno;
- per l’intero mese di settembre anche se la frequenza non inizia il primo giorno utile del mese;
- per l’intero mese qualora il bimbo inizi la frequenza entro il 15° giorno del mese e al 50% qualora inizi la frequenza dal 16° giorno del mese nei casi di inserimento successivo al mese di settembre (nuovi inserimenti dovuti a dimissioni durante l’anno educativo);
- anche in caso di assenza del minore per malattia salvo nel caso di malattia per l’intero mese opportunamente documentata e comunicata per iscritto al Comune tramite il protocollo, nel qual caso la retta dovrà essere corrisposta al 50%.
Nel caso di morosità prolungata per un bimestre consegue dopo solleciti diretti la perdita del diritto di frequenza ed il recupero coatto del credito.
Il termine di presentazione delle domande è fissato improrogabilmente il giorno 01/06/2022. Sarà possibile presentare la richiesta esclusivamente tramite il sito istituzionale del Comune cliccando sul link: Compila la domanda ed utilizzando la propria identità digitale SPID, la CIE, o la CNS.
Non verranno prese in considerazione domande inoltrate su moduli cartacei o tramite Pec.
Il presente avviso è pubblicato nell’Albo Pretorio online e sul sito istituzionale del Comune: www.comune.selargius.ca.it .
L’Ufficio Comunale Servizio Amministrativo Servizi Sociali - Ingresso Via Istria 1 rimane a disposizione per ogni eventuale chiarimento (tel. 070-8592310).
Misure organizzative per l’effettuazione dei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive relative alle richieste di ammissione nei nidi d’infanzia
L’art. 71 del DPR 445/2000 pone l’obbligo alle Pubbliche Amministrazioni di effettuare idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive presentate, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi sulla loro veridicità o qualora emergano elementi tali da far ritenere che le stesse configurino in modo non corretto stati, fatti o qualità dichiarati. Si rende pertanto noto che, questa Amministrazione Comunale, in adempimento della norma sopracitata e nel rispetto dell’art. 31 del Regolamento sui procedimenti amministrativi approvato con deliberazione C.C. n. 65 del 21/11/2013, procederà ad effettuare, idonei controlli sulle domande di ammissione nei nidi, anche attraverso strumenti informatici o telematici, aventi ad oggetto i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di tutti i componenti il nucleo familiare del richiedente, risultanti dalle dichiarazioni ISEE allegate, mediante consultazione degli archivi comunali e/o accesso diretto alle banche dati di altri Enti pubblici. Salvo le ipotesi in cui emergano estremi di reato, qualora vengano riscontrate irregolarità od omissioni rilevabili d’ufficio ne verrà data notizia all’interessato, il quale dovrà provvedere alla regolarizzazione o al completamento della dichiarazione entro il termine stabilito, pena la chiusura del procedimento stesso. Si comunica inoltre che il Comune di Selargius ha stipulato, in data 28/11/2014, con la Guardia di Finanza di Cagliari, un protocollo d’intesa ai fini del coordinamento dei controlli sostanziali della posizione reddituale e patrimoniale dei nuclei familiari dei soggetti beneficiari di prestazioni sociali agevolate.