AVVISO PUBBLICO - Contributi per trasporto studenti con disabilità frequentanti istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Città Metropolitana di Cagliari – anno scolastico 2025/2026

Dettagli della notizia

Data:

24 Settembre 25

Tempo di lettura:

2 minuti e 22 secondi

La Città Metropolitana di Cagliari - Settore Pubblica Istruzione e Servizi alla Persona - Servizio Pubblica Istruzione - ha indetto un avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per trasporto studenti con disabilità frequentanti istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Città Metropolitana di Cagliari – anno scolastico 2025/2026.

L'Amministrazione metropolitana garantisce il supporto per il trasporto erogando allo studente un contributo - per il tramite del Comune di residenza, che provvede alla materiale erogazione - commisurato alla distanza chilometrica tra il luogo di residenza e la sede scolastica frequentata, rapportato ai giorni di effettiva frequenza.

Ogni singola famiglia o tutore di alunno con disabilità frequentante un Istituto di Istruzione Secondaria di II grado, per aver diritto al trasporto deve presentare una specifica istanza al Comune di residenza dell'alunno su apposito modulo (Allegato A) firmato da entrambi i genitori, in cui attesta il numero dei chilometri percorsi nel tragitto di A/R da casa a scuola e allega la seguente documentazione:

- certificazione medica rilasciata dalla ASL che attesta l'impossibilità di un'autonoma fruizione del servizio di trasporto di linea;

- fotocopia della certificazione ex L. 104/92, in corso di validità, attestante la minorazione, singola o plurima, che ha ridotto gravemente l'autonomia personale;

- fotocopia del documento di identità del richiedente esercente la responsabilità genitoriale o dell'alunno se maggiorenne.

Si fa presente che, qualora venga scelta la modalità di pagamento tramite bonifico, il codice IBAN deve essere intestato a colui/colei richiedente il contributo; il codice IBAN può essere indicato nel riquadro “Eventuali comunicazioni utili:”.

Le richieste di contributo degli studenti residenti nel Comune di Selargius dovranno essere inviate all’indirizzo protocollo@pec.comune.selargius.ca.it o, in alternativa, consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Selargius in Via Istria 1 (negli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30, mentre il pomeriggio nei giorni di martedì e giovedì dalle 15:30 alle 17:30) entro il 31 ottobre 2025.

Per l'anno scolastico 2025/2026, il contributo è stato determinato nella misura di Euro 0,50 a chilometro percorso, secondo quanto indicato nella Tabella nazionale dei costi chilometrici elaborata dall'ACI per il 2025 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie generale n. 304 del 30/12/2024.

Il calcolo del contributo è effettuato moltiplicando il contributo/Km per il numero totale dei chilometri percorsi nel tragitto diretto da casa a scuola e ritorno (per una sola volta/giorno) per ogni singolo alunno trasportato, oltre eventuali ulteriori frequenze scolastiche pomeridiane attestate dalla scuola.

Per informazioni può essere contattato l’Ufficio Pubblica Istruzione del comune nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 11.00 alle ore13.30 - Telefono: 070/8592501 - 503 e-mail: pierluigi.maxia@comune.selargius.ca.it - fabio.deidda@comune.selargius.ca.it 

A cura di

Pubblica Istruzione E Cultura

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 070/8592501

Email: pierluigi.maxia@comune.selargius.ca.it