Dichiarazione di residenza

Servizio attivo

La residenza è il luogo dove il cittadino dimora abitualmente

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Possono presentare la domanda tutti coloro che, provenienti dall'estero o da altri Comuni italiani o cancellati per irreperibilità accertata, abbiano stabilito la loro dimora abituale nel comune di Selargius, o semplicemente cambiano abitazione nel territorio del Comune di Selargius.

Le dichiarazioni di cambio di residenza/abitazione possono essere rese dall'interessato maggiorenne o da qualsiasi componente maggiorenne del nucleo familiare.

In caso di cambio di residenza/abitazione di minore la domanda viene presentata dai genitori o da chi esercita la tutela.

In caso di convivenza anagrafica (un insieme di persone coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili aventi dimora abituale nello stesso Comune), la domanda viene presentata dall’interessato accompagnata dall’autorizzazione del “capo della convivenza” con allegata copia del documento di identità di quest’ultimo.

Chi può presentare

La dichiarazione di cambio di residenza può essere resa da qualsiasi componente maggiorenne del nucleo familiare, in apposito modulo.

Descrizione

E’ la comunicazione con la quale si chiede l’iscrizione presso un determinato luogo/abitazione

Il cittadino italiano o straniero che trasferisce la propria dimora abituale nel Comune di Selargius provenendo da altro comune o dall’estero o il cittadino che cambia la propria abitazione, trasferendosi presso un altro indirizzo all’interno dello stesso territorio comunale, deve presentare per sé e per gli eventuali componenti il proprio nucleo familiare la dichiarazione di residenza all’Ufficio Anagrafe entro 20 giorni dal trasferimento.

Per cambio di residenza si intende il trasferimento in Selargius della dimora abituale, con provenienza da un altro comune o dall’estero e relativa iscrizione anagrafica.

Per cambio di abitazione si intende la variazione della dimora abituale all’interno dello stesso territorio di Selargius.

Requisiti per il cambio di residenza:

- avere la dimora abituale a Selargius;

- avere la titolarità a risiedere nell'abitazione indicata.

Come fare

La dichiarazione di cambio di residenza può essere:

- presentata presso gli sportelli della sede centrale del Comune in via Istria 1, oppure presso la sede decentrata di Su Planu;

- trasmessa on line tramite il portale Anpr (Anagrafe nazionale popolazione residente) https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino. L'accesso è consentito tramite la propria identità digitale (Spid, Cie o Cns);

- trasmessa mediante Posta Elettronica (ordinaria o pec) a uno dei seguenti indirizzi: 
anagrafe@comune.selargius.ca.it    oppure    protocollo@pec.comune.selargius.ca.it
Indicare nell'oggetto della mail/pec: Dichiarazione cambio di residenza - Cognome e Nome del dichiarante 

- Può anche essere inoltrata a mezzo racc. a/r indirizzata a: Comune di Selargius - Ufficio Anagrafe – via Istria 1, 09047 Selargius (Ca).
Al fine di semplificare l'attività degli uffici, dovrà essere indicata sul plico la dicitura seguente: “Dichiarazione cambio di residenza”.

Se la presentazione avviene tramite Email o Pec del dichiarante, è necessario rispettare le seguenti condizioni:

- compilare il modulo in tutte le sue parti e in particolare nella sezione relativa al titolo di legittimazione all'occupazione dell'abitazione. Il modulo può essere compilato direttamente da pc o mobile, oppure può essere stampato e compilato a mano. In quest'ultimo caso occorre effettuare la compilazione con caratteri in stampatello;

- sottoscrivere il modulo con firma digitale oppure con firma autografa; In caso di firma autografa allegare copia documento d'identità del dichiarante.

- inviare il modulo di dichiarazione - scansionato e con i relativi allegati - in un unico file, formato pdf; i documenti devono essere allegati alla mail e non inclusi come immagini nel testo della email.

In caso di invio della dichiarazione mediante posta raccomandata, al fine di semplificare l'attività degli uffici, il cittadino dovrà indicare sul plico la seguente dicitura: Dichiarazione cambio di residenza.

Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d'identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, debbono altresì sottoscrivere il modulo e dal permesso di soggiorno (in caso di cittadini extracomunitari).

In ogni caso seguire le indicazioni riportate nel modulo.

Documentazione da presentare

Modulo di Dichiarazione di residenza che può essere richiesto presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe oppure scaricato dal sito Istituzionale del Comune di Selargius o del Ministero

  e firmato da tutte le persone maggiorenni interessate al trasferimento e compilato in tutte le parti di interesse, compresi gli allegati.

Cosa serve

Modulo di Dichiarazione di residenza che può essere richiesto presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe oppure scaricato dal sito Istituzionale del Comune di Selargius o del Ministero al seguente link:

 e firmato da tutte le persone maggiorenni interessate al trasferimento e compilato in tutte le parti di interesse, compresi gli allegati.

Cosa si ottiene

La residenza nel Comune

Tempi e scadenze

La procedura richiede 2 giorni lavorativi per la registrazione e 45 giorni per gli accertamenti. Gli effetti giuridici decorrono dalla data di presentazione della dichiarazione.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Procedure collegate all'esito

E’ necessario ulteriormente sapere:

La residenza nell'immobile produce, per il possessore o il detentore, l'obbligo di presentare la dichiarazione TA.RI. (Tassa Rifiuti). In caso di cambio di residenza dovrà essere presentata dichiarazione di cessazione, per la precedente occupazione, dichiarazione di inizio per il nuovo immobile occupato.

In prossimità della data delle consultazioni elettorali, il cittadino riceverà un'etichetta da applicare sulla tessera elettorale.

Con la conversione del DL 16 luglio 2020 in caso di trasferimento di residenza dell'intestatario di un veicolo, è venuto meno il rilascio di un tagliando adesivo che il cittadino aveva l'obbligo di applicare sul documento di circolazione ed è stato sostituito dall'obbligo di richiedere unicamente l'aggiornamento dei dati contenuti nell'Archivio Nazionale Veicoli (ANV). La variazione di residenza viene quindi ora esclusivamente nell'ANV (Archivio Nazionale Veicoli) senza rilascio al cittadino di qualsivoglia attestazione.

Normativa e circolari

-Art. 43 codice civile;

-Legge 1228/1954 - Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente (art. 2 e 4);

-D.P.R. 223/1989 - Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente;

-Art. 5 D.L. 9 febbraio 2012, n.5, convertito in Legge 4 aprile 2012, n.35;

-Legge 80 del 2014 di conversione del D.L. 47/2014 art. 5;

-Circolare dell'Interno n. 9-2012  - Cambi di residenza in tempo reale ;

-Circolare Ministero dell'Interno n. 1178/2014 - Cambi di residenza nel rispetto della lotta contro l'occupazione abusiva  di immobili 

Contatti

Ufficio  Anagrafe  

Sede centrale, via Istria 1;

Apertura mattino:  LUN – MAR – MER – GIO -VEN ore 8:30 – 11:00; Pomeriggio: Mar – Gio ore 15:30 – 17:00

Telefono: 0708592342 – 360 – 364 – 365 - 361

Sede Su Planu, via Metastasio; Apertura mattino:  LUN – MAR – MER – GIO -VEN ore 11:30 -13:00

Telefono 0708592633.

Email : anagrafe@comune.selargius.ca.it

Pec: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

AREA 08 ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 070/8592292

Email: regina.vittone@comune.selargius.ca.it

Ulteriori informazioni

Vincoli

E’ necessario ulteriormente sapere:

La residenza nell'immobile produce, per il possessore o il detentore, l'obbligo di presentare la dichiarazione TA.RI. (Tassa Rifiuti). In caso di cambio di residenza dovrà essere presentata dichiarazione di cessazione, per la precedente occupazione, dichiarazione di inizio per il nuovo immobile occupato.

In prossimità della data delle consultazioni elettorali, il cittadino riceverà un'etichetta da applicare sulla tessera elettorale.

Con la conversione del DL 16 luglio 2020 in caso di trasferimento di residenza dell'intestatario di un veicolo, è venuto meno il rilascio di un tagliando adesivo che il cittadino aveva l'obbligo di applicare sul documento di circolazione ed è stato sostituito dall'obbligo di richiedere unicamente l'aggiornamento dei dati contenuti nell'Archivio Nazionale Veicoli (ANV). La variazione di residenza viene quindi ora esclusivamente nell'ANV (Archivio Nazionale Veicoli) senza rilascio al cittadino di qualsivoglia attestazione.

Casi Particolari

Contattando il Servizio anagrafe

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

AREA 08 ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 070/8592292

Email: regina.vittone@comune.selargius.ca.it

Unità organizzativa responsabile

Servizio Anagrafe

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 0708592342-364-365-360

Email: anagrafe@comune.selargius.ca.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Gio 19 Dicembre, 2024 4:59 pm