Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 0708592361Email: enzo.denti@comune.selargius.ca.it
E’ rivolto a tutti i cittadini italiani e dell'Unione europea. I cittadini di Stati non appartenenti all'Unione regolarmente soggiornanti in Italia, possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive di certificazione limitatamente agli stati, alle qualità personali e ai fatti a diretta conoscenza dell'interessato.
E’ rivolto a tutti i cittadini italiani e dell'Unione europea. I cittadini di Stati non appartenenti all'Unione regolarmente soggiornanti in Italia, possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive di certificazione limitatamente agli stati, alle qualità personali e ai fatti a diretta conoscenza dell'interessato.
Fornitura di modulistica allo sportello o online. Autenticazione di firme solo se la dichiarazione non deve essere trasmessa ad altri Enti Pubblici o gestori di pubblici servizi. Autenticazione immediata allo sportello, soggetta a imposta di bollo.
Qualora siano da presentare a un soggetto privato (banca, posta. Assicurazione ecc,) è necessario far autenticare la propria firma sulle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà presentandosi personalmente in Comune presso gli sportelli demografici portando con sè un documento di riconoscimento valido e una marca da bollo.
Qualora siano da presentare a una pubblica amministrazione o ad un esercente di un pubblico servizio la dichiarazione deve essere sottoscritta in presenza del dipendente addetto ovvero anche spedita unitamente a fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore.
Documenti da presentare:
- documento d'identità in corso di validità;
- per gli stranieri non comunitari, passaporto e permesso di soggiorno;
- per gli stranieri comunitari il passaporto o altro documento d'identità valido e l’attestato di soggiorno;
- per i minori la dichiarazione è resa dal genitore munito di documento d'identità valido;
- per gli interdetti, la dichiarazione è resa dal tutore munito di documento d'identità valido.
Per la dichiarazione viene richiesto che la firma sia autenticata: in questo caso il sottoscrittore, prima di firmare la dichiarazione, dovrà presentarsi di fronte ad un pubblico ufficiale (notaio o funzionario incaricato dal Sindaco, normalmente rintracciabile presso l'Ufficio Anagrafe comunale) con un documento d'identità in corso di validità, una marca da bollo amministrativa da 16 €. Il sottoscrittore dovrà firmare davanti all'ufficiale incaricato che provvederà ad autenticarne la sottoscrizione.
Non si possono effettuare dichiarazioni a carattere dispositivo, aventi ad oggetti manifestazioni di volontà o relative ad eventi futuri (ad es., impegni, garanzie, rinunce, accettazioni, procure a futura memoria).
Nel caso che di dichiarazione di stati, qualità personali o fatti, resa in sostituzione dei relativi certificati (nascita, residenza, cittadinanza, stato di famiglia, ecc.) in luogo della certificazione sostitutiva dell’atto di notorietà l’interessato deve rendere dichiarazione sostitutiva di certificazione.
La dichiarazione autenticata presso il Comune ha valore in tutto il territorio nazionale.
Come funziona:
Qualora siano da presentare a un soggetto privato (banca, posta. Assicurazione ecc,) è necessario far autenticare la propria firma sulle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà presentandosi personalmente in Comune presso gli sportelli demografici portando con sè un documento di riconoscimento valido e una marca da bollo.
Qualora siano da presentare a una pubblica amministrazione o ad un esercente di un pubblico servizio la dichiarazione deve essere sottoscritta in presenza del dipendente addetto ovvero anche spedita unitamente a fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore.
Documenti da presentare:
- documento d'identità in corso di validità;
- per gli stranieri non comunitari, passaporto e permesso di soggiorno;
- per gli stranieri comunitari il passaporto o altro documento d'identità valido e l’attestato di soggiorno;
- per i minori la dichiarazione è resa dal genitore munito di documento d'identità valido;
- per gli interdetti, la dichiarazione è resa dal tutore munito di documento d'identità valido.
Le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà
la procedura avviene in modo immediato allo sportello.
Contatti
Ufficio Anagrafe
Sede centrale, via Istria 1;
Apertura mattino: LUN – MAR – MER – GIO -VEN ore 8:30 – 11:00; Pomeriggio: Mar – Gio ore 15:30 – 17:00
Telefono: 0708592342 – 360 – 364 – 365 - 361
Sede Su Planu, via Metastasio; Apertura mattino: LUN – MAR – MER – GIO -VEN ore 11:30 -13:00
Telefono 0708592633.
Email : anagrafe@comune.selargius.ca.it
L'autenticazione della sottoscrizione è soggetta all'imposta di bollo (euro 16,00)
Per la dichiarazione viene richiesto che la firma sia autenticata: in questo caso il sottoscrittore, prima di firmare la dichiarazione, dovrà presentarsi di fronte ad un pubblico ufficiale (notaio o funzionario incaricato dal Sindaco, normalmente rintracciabile presso l'Ufficio Anagrafe comunale) con un documento d'identità in corso di validità, una marca da bollo amministrativa da 16 €. Il sottoscrittore dovrà firmare davanti all'ufficiale incaricato che provvederà ad autenticarne la sottoscrizione.
Non si possono effettuare dichiarazioni a carattere dispositivo, aventi ad oggetti manifestazioni di volontà o relative ad eventi futuri (ad es., impegni, garanzie, rinunce, accettazioni, procure a futura memoria).
Nel caso che di dichiarazione di stati, qualità personali o fatti, resa in sostituzione dei relativi certificati (nascita, residenza, cittadinanza, stato di famiglia, ecc.) in luogo della certificazione sostitutiva dell’atto di notorietà l’interessato deve rendere dichiarazione sostitutiva di certificazione.
La dichiarazione autenticata presso il Comune ha valore in tutto il territorio nazionale.
Contatti
Ufficio Anagrafe
Sede centrale, via Istria 1;
Apertura mattino: LUN – MAR – MER – GIO -VEN ore 8:30 – 11:00; Pomeriggio: Mar – Gio ore 15:30 – 17:00
Telefono: 0708592342 – 360 – 364 – 365 - 361
Sede Su Planu, via Metastasio; Apertura mattino: LUN – MAR – MER – GIO -VEN ore 11:30 -13:00
Telefono 0708592633.
Email : anagrafe@comune.selargius.ca.it
Comune
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.